arabiclib.com logo ArabicLib it ITALIANO

Traduttore italiano-tedesco online

Traduttore online Italiano-Tedesco ArabicLib

Il traduttore online Italiano-Tedesco di ArabicLib è uno strumento affidabile e immediato per chi desidera tradurre testi tra l’italiano e il tedesco. Con oltre 100 lingue disponibili e migliaia di combinazioni linguistiche, ArabicLib si distingue per la sua semplicità e precisione offrendo un'esperienza utente superiore grazie ai suoi strumenti avanzati.

Caratteristiche principali di ArabicLib

  • Oltre 100 lingue supportate e migliaia di coppie linguistiche per traduzioni flessibili.
  • Interfaccia semplice con doppia finestra: basta inserire il testo da tradurre in una finestra e visualizzare il risultato nell’altra.
  • Possibilità di tradurre anche testo in formato HTML, ideale per sviluppatori web e autori di contenuti.
  • Dizionario Italiano-Tedesco con centinaia di migliaia di traduzioni, definizioni, esempi di uso, pronuncia audio e sinonimi.
  • Test interattivi con schede per verificare e migliorare la tua conoscenza linguistica.
  • Sezione Frasario con espressioni comuni e vocabolario di base utile per i viaggiatori e studenti.
  • Area lessico con parole ed espressioni essenziali per migliorare la competenza lessicale.

Confronto tra le lingue italiana e tedesca

L’italiano e il tedesco appartengono a due famiglie linguistiche diverse: l’italiano fa parte delle lingue romanze, mentre il tedesco è una lingua germanica. Nonostante ciò, entrambe mostrano alcune influenze reciproche soprattutto in ambito artistico, culinario e scientifico, dovute ai profondi scambi culturali nel corso dei secoli.

  • Sistemi grammaticali: Il tedesco presenta la declinazione di nomi, articoli e aggettivi, suddividendosi in quattro casi (nominativo, accusativo, dativo, genitivo), mentre l’italiano adotta una struttura più lineare senza casi e una maggiore flessione verbale.
  • Alfabeto: Entrambe le lingue usano l’alfabeto latino, ma il tedesco impiega anche caratteri specifici come ä, ö, ü ed ß.
  • Sintassi: La posizione del verbo nelle frasi può variare molto in tedesco (specialmente nelle subordinate), mentre in italiano segue la classica struttura Soggetto-Verbo-Oggetto.
  • Lessico: Il tedesco tende a creare parole composte molto lunghe, mentre l’italiano preferisce una struttura più semplice.
  • Fonologia: In italiano, la pronuncia è fortemente legata all’ortografia; il tedesco presenta una pronuncia più complessa con suoni gutturali e vocali variabili.

La traduzione tra italiano e tedesco richiede attenzione particolare non solo alla grammatica ma anche alle costruzioni idiomatiche e alle specificità culturali di ciascuna lingua.

Top 30 parole italiane più tradotte in tedesco

  1. Ciao – Hallo
  2. Grazie – Danke
  3. Prego – Bitte
  4. Amore – Liebe
  5. Casa – Haus
  6. Famiglia – Familie
  7. Amico – Freund
  8. Libro – Buch
  9. Scuola – Schule
  10. Lavoro – Arbeit
  11. Acqua – Wasser
  12. Pane – Brot
  13. Mamma – Mutter
  14. Papà – Vater
  15. Bambino – Kind
  16. Giorno – Tag
  17. Notte – Nacht
  18. Sole – Sonne
  19. Luna – Mond
  20. Città – Stadt
  21. Strada – Straße
  22. Auto – Auto
  23. Tempo – Zeit
  24. Amare – Lieben
  25. Mangiare – Essen
  26. Bere – Trinken
  27. Viaggiare – Reisen
  28. Studiare – Studieren
  29. Parlare – Sprechen
  30. Capire – Verstehen

Strumenti aggiuntivi per l’apprendimento linguistico

ArabicLib non solo offre la traduzione immediata tra italiano e tedesco, ma mette anche a disposizione un ricchissimo dizionario con significati, pronunce e tante frasi di esempio per ogni termine. Con i test a schede potrai esercitarti in tutte le direzioni linguistiche, mettendo alla prova le tue competenze.

Il frasario e la sezione lessico sono risorse indispensabili per chi desidera acquisire padronanza delle espressioni più comuni e ampliare il proprio vocabolario utile in ogni situazione quotidiana o professionale.

Perché scegliere ArabicLib per il tuo italiano-tedesco?

  • Traduzioni rapide, sicure e precise anche per testi complessi e contesti HTML.
  • Migliaia di parole e frasi sempre aggiornate e fruibili gratuitamente.
  • Strumenti su misura sia per studenti che per professionisti.
  • Esperienza completa con dizionario avanzato, prove di conoscenza e risorse linguistiche uniche.

ArabicLib è la soluzione perfetta per chi vuole tradurre tra italiano e tedesco e migliorare realmente le proprie competenze linguistiche!

Traduzioni popolari

Speriamo che venga.Hoffen wir, dass sie kommt.
Ha dormito sotto un albero.Er hat unter einem Baum geschlafen.
Penso che tu conoscessi mio padre.Ich glaube, Sie kannten meinen Vater.
Solo tu mi capisci.Nur du verstehst mich.
Penso che tu mi abbia ingannato.Ich glaube, Sie haben mich getäuscht.
È brava a mantenere i segreti.Sie ist gut darin, Geheimnisse zu bewahren.
Posso prendere un cane?Kann ich einen Hund bekommen?
Conosceva le strade di Tokyo.Er kannte die Straßen Tokios.
Lo pensi seriamente?Glaubst du das ernsthaft?
Non ci piace questo gioco.Wir mögen dieses Spiel nicht.
Questo è un eufemismo!Das ist milde ausgedrückt!
Parliamo francamente!Reden wir offen!
Siamo diventati buoni amici.Wir wurden gute Freunde.
Ho aspettato questo momento.Ich habe auf diesen Moment gewartet.
Conosco bene suo fratello.Ich kenne seinen Bruder gut.
Hai misurato la tua temperatura?Hast du deine Temperatur gemessen?
Basta, grazie. Sono pieno.Das reicht, danke. Ich bin voll.
Mostrami questo libro, per favore.Zeigen Sie mir bitte dieses Buch.
Prova per favore.Versuchen Sie es bitte.
Qualcuno ha cercato di uccidermi.Jemand hat versucht, mich zu töten.
Posso scriverti una lettera.Ich kann dir einen Brief schreiben.
Non mi merito questo.Ich verdiene das nicht.
Mi chiedo se lo amo.Ich frage mich, ob ich ihn liebe.
Non credo che sia sincero.Ich glaube nicht, dass er aufrichtig ist.
Ho la sabbia negli occhi.Ich habe Sand im Auge.
Non dovresti essere a scuola oggi?Solltest du heute nicht in der Schule sein?
Lascialo fare come vuole.Lass ihn machen wie er will.
Fratelli davanti alle zappe.Brüder vor Hacken.
La sento spesso suonare il piano.Ich höre sie oft Klavier spielen.
Ho perso il mio biglietto.Ich habe meine Fahrkarte verloren.

Vocabolario

incidente (Unfall)protesta (Protest)password (Passwort)meccaniche di gioco (Spielmechaniken)mercato (Markt)approfondimenti (Einblicke)Attività (Vermögenswerte)salve (Hagel)dominio (Domain)visivo (visuell)ciclo di feedback (Rückkopplungsschleife)basato sulla simulazione (simulationsbasiert)sicurezza informatica (Cybersicherheit)affilatrice per utensili (Werkzeugschärfer)tasso di efficienza (Wirkungsgrad)comunità (Gemeinschaft)fidanzamento (Engagement)successione vegetale (Pflanzensukzession)sistema di visione (Bildverarbeitungssystem)fisica (Physik)analisi (Analyse)batteria al litio (Lithiumbatterie)formazione (Ausbildung)intramuscolare (intramuskulär)kilowattora (Kilowattstunde)metro a nastro (Maßband)tempesta (Sturm)accessorio (Zubehör)bitrate (Bitrate)trasmissione (Rundfunk)Reddito lordo (Bruttoeinkommen)pala (Schaufel)fuga di dati (Datenleck)sdoganamento (Freigabe)semplificare (vereinfachen)tokenomica (Tokenomics)Cyberpunk (Cyberpunk)piegatubi (Rohrbieger)colonialismo (Kolonialismus)partenariato (Partnerschaft)gente (Leute)quantificatore (Quantor)stipendio (Gehalt)cultura (Kultur)somma (Summe)lumino (Teelicht)taglia erba (Rasenmäher)matrice (Matrix)traffico (Verkehr)scaramuccia (Scharmützel)criptovaluta (Kryptowährung)Liquidità (Liquidität)partecipazione (Teilnahme)troiano (Trojaner)ombra (Schatten)armistizio (Waffenstillstand)mesofita (Mesophyt)connessione (Verbindung)statuto (Satzung)reclamo (Beschwerde)sciopero (schlagen)Epico (Epos)acque sotterranee (Grundwasser)montaggio (Beschlag)lanci aerei (Abwürfe aus der Luft)chat dal vivo (Live-Chat)tavoletta (Tablette)in uscita (ausgehend)Falso documentario (Mockumentary)risorse (Ressourcen)interazione farmacologica (Arzneimittelwechselwirkung)solidarizzare (solidarisieren)strumento di montaggio (Montagewerkzeug)spruzzatore (Sprühgerät)premessa (Prämisse)stazione (Station)maligno (böswillig)SBATTERE (ZUSCHLAGEN)violazione (Verstoß)operatore (Operator)piattaforma IoT (IoT-Plattform)energia (Leistung)traffico (Verkehr)sensore (Sensor)mobilio (Schränke)artiglieria (Artillerie)partenariato (Partnerschaft)esternalizzazione (Outsourcing)transito (Transit)transizione energetica (Energiewende)latenza (Latenz)Adolescente (Teenager)tram (Tram)congiunzione (Verbindung)traffico (Verkehr)turbina (Turbine)artefatto (Artefakt)apparecchio (Vorrichtung)tribù (Stamm)