arabiclib.com logo ArabicLib it ITALIANO

Traduttore italiano-turco online

Traduttore Italiano-Turco Online di ArabicLib

Il Traduttore Italiano-Turco di ArabicLib è uno strumento moderno e rapido per le traduzioni tra due lingue ricche di storia e cultura. Grazie all'interfaccia intuitiva con doppia finestra, ogni utente può inserire facilmente testo in italiano o turco e ricevere istantaneamente la traduzione desiderata. ArabicLib supporta oltre 100 lingue, offrendo migliaia di combinazioni linguistiche per la traduzione sia di parole singole che di testi complessi, anche in formato HTML.

Italiano e Turco: differenze, somiglianze e particolarità

L’italiano, lingua romanza, e il turco, lingua appartenente al gruppo delle lingue altaiche, presentano sistemi grammaticali, lessicali e fonetici molto differenti. L’italiano si basa su un sistema soggetto-verbo-oggetto, con una ricca coniugazione verbale e genere grammaticale. Il turco, invece, si caratterizza per la sua struttura agglutinante, la postposizione degli elementi della frase e l’assenza di genere.

Le principali somiglianze derivano dalle molte parole “prestate” tra le due culture, specialmente nei termini gastronomici e di vita quotidiana. Tuttavia, le difficoltà di traduzione riguardano spesso l’ordine delle parole, l’uso delle preposizioni e le particolarità dei verbi modali ed ausiliari.

Tradurre dall’italiano al turco (e viceversa) richiede attenzione alle costruzioni idiomatiche, all’uso del passivo, dell’aspetto verbale e della ricchezza delle declinazioni turche. La pronuncia delle parole italiane è più musicale e ritmica rispetto alla sonorità gutturale del turco.

Caratteristiche del Traduttore Online ArabicLib

  • Supporto a oltre 100 lingue e migliaia di combinazioni di traduzione.
  • Facile utilizzo tramite doppia finestra per traduzioni immediate.
  • Traduzione di testo con formattazione HTML per esigenze web e multimediali.
  • Sezione dizionario con centinaia di migliaia di traduzioni, definizioni, esempi, pronuncia e sinonimi.
  • Test interattivi e carte per verificare le competenze linguistiche e arricchire il vocabolario.
  • Sezione Frasario e Lessico con espressioni e parole chiave per comunicazioni di base e avanzate.

Top 30 parole italiane più tradotte in turco

  1. ciao — merhaba
  2. amore — aşk
  3. famiglia — aile
  4. lavoro — iş
  5. scuola — okul
  6. amico — arkadaş
  7. giorno — gün
  8. notte — gece
  9. acqua — su
  10. cibo — yemek
  11. libro — kitap
  12. tempo — zaman
  13. casa — ev
  14. felice — mutlu
  15. triste — üzgün
  16. sole — güneş
  17. pioggia — yağmur
  18. grazie — teşekkürler
  19. per favore — lütfen
  20. macchina — araba
  21. strada — yol
  22. luna — ay
  23. mare — deniz
  24. mondo — dünya
  25. musica — müzik
  26. film — film
  27. possibile — mümkün
  28. problema — sorun
  29. luce — ışık
  30. vita — hayat

Dizionario Italiano-Turco su ArabicLib

Il sito offre un dizionario Italiano-Turco estremamente dettagliato, comprendente centinaia di migliaia di traduzioni aggiornate, definizioni precise, trascrizione della pronuncia e numerosi esempi di utilizzo in frasi reali. L’integrazione di sinonimi e varianti semantiche aiuta a comprendere le sfumature linguistiche e usi diversi delle parole nelle due lingue.

Test interattivi e strumenti didattici

Su ArabicLib sono disponibili test a schede (flashcards) per esercitare e consolidare le proprie conoscenze linguistiche. Questi strumenti coprono tutte le direzioni linguistiche disponibili, inclusa la combinazione italiano-turco, permettendo di scegliere la traduzione corretta e apprendere in modo ludico ed efficace.

Frasario e Lessico di Base

Completando l’esperienza di traduzione, ArabicLib offre una vasta sezione di Frasario e Lessico, utile per chi desidera apprendere rapidamente le frasi più utilizzate, le espressioni quotidiane e il vocabolario essenziale per viaggi, lavoro o studio.

Scopri tutte le funzionalità di ArabicLib per le tue esigenze di traduzione, apprendimento e comunicazione tra italiano e turco!

Traduzioni popolari

Dobbiamo sbrigarci.Acele etmeliyiz.
Per favore, non muoverti.Lütfen hareket etmeyin.
Per favore, parlami in francese.Lütfen benimle Fransızca konuş.
Trattenne il respiro.Nefesini tuttu.
Esce con lui da circa due anni.Onunla yaklaşık iki yıldır çıkıyor.
Credi che guidi bene?Sizce iyi araba kullanıyor mu?
Posso mangiare questa torta?Bu pastayı yiyebilir miyim?
Sei davvero una suora?gerçekten rahibe misin?
Jane gioca anche a tennis.Jane ayrıca tenis oynar.
So che volevi mostrarmi qualcosa.Bana bir şey göstermek istediğini biliyorum.
Non devi ingannare i poveri.Fakirleri aldatmamalısın.
Si sposerà domenica prossima.Önümüzdeki Pazar evleniyor.
Bene, dove non lo facciamo.Peki, nerede değiliz.
Puoi riparare la dependance?Dış evi tamir edebilir misin?
Chi fa male, ne parla.Kim canını acıtıyorsa ondan bahsediyor.
Ci mancherai terribilmente.Seni çok özleyeceğiz.
Penso che sia sbagliato mentire.Bence yalan söylemek yanlış.
È molto più intelligente di me.O benden çok daha akıllı.
La felicità non conosceva limiti.Mutluluk sınır tanımıyordu.
Lo attendeva un terribile destino.Onu korkunç bir kader bekliyordu.
Ieri ho avuto la febbre alta.Dün ateşim yüksekti.
Abbiamo abbastanza cibo.Yeterince yiyeceğimiz var.
Piove tutto il tempo.Sürekli yağmur yağıyor.
Non volevo turbarla.Onu üzmek istemedim.
Chi dimentica tutto è felice.Her şeyi unutanlar mutludur.
Sai nuotare?Yüzme biliyor musun?
Non so cosa pensare.Ne düşüneceğimi bilmiyorum.
Ho ballato tutta la notte.Bütün gece dans ettim.
Sono andati a fare un picnic.Pikniğe gittiler.
Questo è vero. Meglio credere.Bu doğru. İnansan iyi olur.

Vocabolario

tempio (tapınak)recinto di alimentazione (besi çiftliği)cultura (kültür)lavanderia (çamaşır odası)barriera corallina (resif)telecamera di sicurezza (güvenlik kamerası)alberi (ağaçlar)rispetto delle opinioni (görüşlere_saygı)quartina (dörtlük)fregata (firkateyn)rispetto (saygılılık)autobus principale (ana otobüs)biotecnologia (biyoteknoloji)criptovaluta (kripto para birimi)Oliva (Zeytin)cura delle unghie (tırnak bakımı)conseguenze della deforestazione (ormansızlaşmanın sonuçları)Rettitudine (Doğruluk)leggenda (efsane)Giada (Yeşim)ecosistema (ekosistem)saluti (şerefe)rovine del castello (kale kalıntıları)Rinascimento (Rönesans)esame orale (sözlü sınav)insilato (silaj)cavolfiore (karnabahar)ecologia (ekoloji)sfida (meydan okumak)esame (sınav)aglio (sarımsak)Rame (Bakır)tensiometro (tansiyometre)sacro (kutsal)apertura alare (kanat açıklığı)metro (metre)lavoro (iş)Rosa (Gül)Moralità (Ahlak)salmone (somon)Cometa (Kuyrukluyıldız)moderazione (ılımlılık)Malva (Leylak rengi)citofono (interkom)animali selvatici (yaban hayatı)Assegnazione (Paylaştırma)flora (flora)Finanziamento (Finansman)Ricchezza (Varlık)spiaggia (sahil)Obiettivo (Amaç)custode (bakıcı)clementina (mandalina)in via di estinzione (nesli tükenmekte olan)colpo (vurmak)plaza (plaza)coriandolo (kişniş)colonialismo (sömürgecilik)Magnetosfera (Manyetosfer)teatro (tiyatro)scorta (eskort)metro a nastro (mezura)menta (nane)rincuorare (yüreklendirmek)Sostenibilità (Sürdürülebilirlik)saporito (lezzetli)allegato (muhafaza)connotazione (çağrışım)conforto (teselli)Tradizione (Gelenek)angelica (melekotu)figlia (kız çocuğu)cuffie (kulaklıklar)obiettivo (amaç)aringa (ringa)manicure (manikür)civiltà (medeniyet)tonno (ton balığı)sonda per macchina di misura a coordinate (koordinat ölçüm makinesi probu)ritornello (nakarat)falco (şahin)Difesa dei diritti (Savunuculuk)fagioli (fasulye)inteso (anlaşıldı)bagnoschiuma (vücut yıkama)novellino (yeni başlayan)dopo la festa (afterparty)Liquidità (Likidite)legalmente (Hukuk)letame (gübre)spartiacque (su havzası)ballare (dans)festival (festival)posizione (konum)pece (saha)sintetico (sentetik)riservatezza (mahremiyet)invito (davet)acciuga (hamsi)